Francesco Buschini

Forte passione per la chirurgia protesica di Anca e per la chirurgia protesica ed artroscopica di Ginocchio.

Si occupa del trattamento della patologia artrosica del Ginocchio e dell’Anca eseguendo interventi di Chirurgia Protesica di Ginocchio e di Anca, come primo operatore.
Esegue terapie infiltrative a carico delle diverse articolazioni con acido ialuronico cortisone e PRP.

Si occupa di Traumatologia dello Sport eseguendo interventi di Chirurgia Artroscopica di Ginocchio per il trattamento di lesioni meniscali e/o legamentose.

Microbiota intestinale e metabolismo: Come il tuo intestino influisce sul benessere

donne hanno risolto disbiosi intestinale presso centro medico buonarroti

Il microbiota intestinale è un ecosistema complesso di batteri, virus e funghi che vive all’interno del nostro intestino e svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della nostra salute. Il corretto equilibrio del microbiota è cruciale per prevenire disturbi gastrointestinali, come il gonfiore intestinale e il gonfiore della pancia, che rappresentano sintomi comuni di un microbiota squilibrato.

Visita pneumologica pediatrica

bambino dal pediatra pneumologo centro medico buonarroti

La visita pneumologica pediatrica è una visita specialistica effettuata dal pediatra pneumologo che si occupa della salute respiratoria di neonati e bambini. Questo tipo di visita specialistica permette di individuare e trattare precocemente patologie come asma, bronchiti croniche, allergie respiratorie e altre malattie respiaratorie che possono compromettere la salute di neonati e bambini.

Maria Francesca Jaboli

  • Dedica particolare attenzione all'alimentazione e al microbiota intestinale
  • Applica la pratica dell'idrocolonterapia in diverse patologie
  • Esegue ecografie dell’addome superiore a completamento diagnostico
  • Collabora con Fondazione Longo per l’alimentazione della longevità

Visita otorinolaringoiatrica cos’è, in cosa consiste, come si svolge, quanto dura e quando farla

Visita otorinolaringoiatrica

La visita otorinolaringoiatrica consente di diagnosticare, escludere o monitorare la presenza di patologie che riguardano l’orecchio, il naso e/o la gola. Viene svolta da un medico specializzato in otorinolaringoiatria il quale, se accerta la malattia, prescrive il trattamento più opportuno. Scopriamo in cosa consiste, quanto dura e quando farla.

Ecografia a cute e sottocute, cos’è, come funziona, quando farla, preparazione

Ecografia cute e sottocute cos'è

L’ecografia a cute e sottocute è un esame diagnostico non invasivo, che viene eseguito per lo studio delle lesioni che possono interessare la pelle e il tessuto sottocutaneoQuesta indagine sfrutta le emissioni di ultrasuoni, cioè delle onde sonore di alta intensità e di bassa frequenza, che permettono di valutare approfonditamente i tessuti molli, cioè appunto la pelle (cute) e il tessuto sottocutaneo.

Visita diabetologica cos’è, a cosa serve, come funziona e quando farla

Visita diabetologica

Visita diabetologica, cos’è

La visita diabetologica è un momento fondamentale per poter diagnosticare l’eventuale esistenza del diabete mellito, una patologia che prevede un livello di glucosio elevato nel sangue (iperglicemia). Se il diabete è già stato diagnosticato, la visita consente di monitorare la cura e di valutare il grado di compenso glicemico del paziente.

Ecografia ai polmoni, cosa si vede, a cosa serve, quando farla

ecografia polmoni presso centro medico buonarroti

Ecografia ai polmoni: cos’è

L’ecografia polmonare è un’indagine diagnostica che consente di individuare o escludere la presenza di malattie o anomalia del polmone e della membrana che lo avvolge, la pleura. Permette inoltre di ottenere informazioni sulla presenza di versamento pleurico e pneumotorace, cioè un accumulo anomalo di aria nello spazio presente fra polmoni e parete toracica.