Visita uroginecologica

donna dal uroginecologo milano

La visita uroginecologica è un esame ecografico per via transvaginale finalizzato a valutare le patologie del basso tratto urinario femminile.

 

Come si esegue la visita uroginecologica?

Nel suo svolgimento è molto simile alla visita ginecologica, ma viene posta particolare attenzione alla valutazione della tonicità del pavimento pelvico e alla individuazione di un corretto utilizzo della sua muscolatura, alla presenza e valutazione di prolassi urogenitali, alla capacità di svuotare correttamente la vescica dopo la minzione.

Eleonora Giannelli

Per quali problemi contattarmi?

  • Disturbi d’ansia e attacchi di panico
  • Depressioni e altri disturbi dell’umore
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi ossessivo-compulsivi
  • Elaborazione del lutto
  • Problemi, difficoltà comunicative e relazionali, conflitti di coppia
  • Problemi, difficoltà comunicative e relazionali, conflitti familiari (rapporto genitore-figli)
  • Disturbi e comportamenti problematici in bambini, adolescenti e giovani

 

Biostimolazione in Medicina Estetica

biostimolazione vitamine per la pelle del viso

La biostimolazione è un procedimento volto a riequilibrare e reintegrare le sostanze che sono fondamentali per il mantenimento del corretto stato di salute della nostra pelle.

 

Attraverso delle micro iniezioni è infatti possibile apportare nutrienti e biostimolanti alla nostra pelle in modo da favorire il rinnovo delle cellule che la costituiscono.

 

Tossina botulinica (Botox)

utilizzo del botulino per rimuovere rughe milano

Le iniezioni di tossina botulinica sono una cura medica con numerose possibilità di applicazione. Tale cura è spesso indicata con il termine botox, dal nome del primo farmaco a base di tossina botulinica (o botulino).

 

A oggi, esistono in commercio diverse formulazioni di tossina botulinica, che prendono nomi diversi a seconda del paese di distribuzione.

 

Prevenzione delle Patologie Ostruttive dei vasi sovraortici

ecocolordoppler carotidi

L’ecocolordoppler delle carotidi andrebbe eseguito dopo i 50 anni anche in assenza di fattori di rischio. Mentre va eseguito dopo i 40 anni in presenza di fattori di rischio come  

ipertensione, diabete, abuso di fumo, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, obesità.

 

L’ EcocolorDoppler dei Tronchi Sovraortici detto anche delle carotidi o dei vasi epiaortici, è un esame diagnostico dedicato alle arterie che portano sangue al cervello.

Filler Acido Ialuronico

attenuare le rughe con il filler

I filler sono delle sostanze biocompatibili utilizzate, in medicina estetica, per correggere inestetismi della pelle, come rughe o cicatrici (da acne, chirurgiche, ecc.).

 

Allo stesso tempo, i filler possono essere impiegati per restituire volume e simmetria in determinate aree del volto, o del corpo, che hanno perso il loro turgore.